Il massaggio Bioenergetico è stato studiato e inventato da un duro lavoro da parte di Eva Reich nonché la figlia di un medico (Wilhelm Reich).

Prima di parlare del massaggio bioenergetico bisogna dedicarsi alle aree fondamentali del corpo umano per individuare quali siano i punti in cui ci sia un flusso di energia bloccato a seconda di alcune situazione della persona che richiede il massaggio. Questo primo passo viene svolto in modo che i flussi possano essere trovati e successivamente liberati per il benessere della persona. Il nostro corpo è formato da molti segmenti ed Eva Reich ne individuò principalmente sette:

Oculare;

Orale;

Cervicale;

Toracico;

Diaframmatico;

Addominale;

Pelvico.

Tutti quelli che sono stati appena elencati corrispondono agli organi e a gruppi di muscoli che sono in stretto contatto tra di loro per l’avvenuta funzione.

Quando una parte del nostro corpo diventa sede di forte tensione e di conflitti emotivi si creano indubbiamente delle zone dove l’energia vitale non ha un flusso liberatorio. Si formano così dei blocchi su cui bisogna lavorare prima che si creino degli enormi blocchi a diversi livelli.

Tutto questo è possibile grazie al sostegno di persone qualificate.

Pura Vida, dove il benessere è totalmente PURO, è possibile grazie alla grande esperienza e qualificazione delle operatrici che fanno parte dell’associazione.